Progetto: L'Occhio dei Giovani
“L’Occhio dei Giovani” è un progetto ideato per avvicinare i giovani delle scuole (secondarie di primo e secondo grado) alla fotografia, utilizzandola come strumento per scoprire e valorizzare il territorio dell’ Oltregiogo. Questo territorio comprende 38 Comuni in Provincia di Alessandria, un Comune in Provincia di Pavia, 3 Comuni in Provincia di Piacenza e 22 Comuni nella Provincia di Genova. Include la zona di denominazione del Gavi DOCG.
Obiettivi
Il progetto punta a: Valorizzare il patrimonio paesaggistico, naturalistico, storico-culturale ed enogastronomico del territorio dell’ Oltregiogo.
Promuovere la coesione sociale e il senso di appartenenza alla comunità locale.
Stimolare la curiosità e la partecipazione attiva dei giovani, garantendo continuità intergenerazionale alla cultura del territorio.
Componenti principali del progetto
Conoscenza del territorio: Fornire ai giovani strumenti per scoprire le ricchezze naturalistiche, paesaggistiche, enogastronomiche e storico-culturali dell’Oltregiogo.
Introduzione alla fotografia: Avvicinare i giovani alle tecniche fotografiche per immortalare la realtà territoriale e la vita comunitaria.
Creazione di un archivio digitale: sviluppare sul portale turistico gaviwineland.it sezioni dedicate, dove la comunità e i visitatori potranno accedere ed utilizzare gratuitamente foto e video realizzati dal fotografo Maurizio Ravera, favorendo la promozione del territorio.
Approccio didattico-formativo - Il progetto si sviluppa su due livelli:
Conoscenza del patrimonio territoriale: attraverso lezioni multimediali che illustrano le caratteristiche ambientali, storiche e culturali del territorio, utilizzando foto e video proiezioni.
Tecniche fotografiche: introduzione alle principali discipline fotografiche (paesaggistica, naturalistica, macrofotografia, architettonica, stile di vita e ritrattistica), integrate con l’utilizzo di strumenti digitali per l’elaborazione delle immagini.
Le attività didattiche saranno realizzate con il supporto di tecnologie professionali e strumenti comuni, come i telefoni cellulari, per incoraggiare un approccio accessibile e creativo alla fotografia. I giovani saranno accompagnati nella scoperta di come trasformare strumenti quotidiani in mezzi artistici e culturali.
Integrazione con il progetto locale “Torrente di Natura e Cultura”
“L’Occhio dei Giovani” è parte del più ampio progetto di rigenerazione culturale e sociale “Torrente di Natura e Cultura”, promosso dal Comune di Carrosio. Il progetto contribuisce al benessere e alla salute della comunità, rafforzando la partecipazione culturale e civica. I giovani, attraverso la fotografia, diventano testimoni attivi delle peculiarità territoriali, sociali e culturali, stimolando il senso di appartenenza socio-territoriale e la valorizzazione delle tradizioni locali.
Risultati attesi
Coinvolgimento attivo dei giovani nella promozione del territorio.
Creazione di un archivio digitale fruibile dalla comunità locale ed esterna.
Aumento della visibilità delle ricchezze territoriali attraverso il punto di vista dei giovani.
“L’Occhio dei Giovani” rappresenta un’opportunità unica per avviare un processo di valorizzazione del territorio dell’ Oltregiogo, favorendo il dialogo intergenerazionale, la partecipazione attiva e la conoscenza del patrimonio culturale e naturale. Grazie alla fotografia, i giovani diventano ambasciatori del territorio, contribuendo alla sua promozione e salvaguardia.
Per partecipare al concorso basta scattare una foto che racconti le bellezze del territorio, darle un titolo e indicare la scuola di appartenenza e il proprio nome e cognome per poi inviarla all’indirizzo info@gaviwineland.com
I migliori scatti selezionati da una giuria di esperti del settore, avranno accesso ad una giornata workshop insieme ai due fotografi Maurizio Ravera e Diego Poggi, durante il quale potranno fruire di apparecchiature professionali per apprendere le nozioni base delle tecniche fotografiche. Le loro foto verranno inserite sulle pagine social e nella galleria fotografica del portale turistico gaviwineland.it